Provato Fangold


Un prodotto molto interessante provato durante il Milan Games Week è stato Fangold: The Eventful Adventures of Land of Britan, titolo indipendente sviluppato in Italia. Questa volta non ci siamo dedicati a corse sfrenate, combattimenti contro altri giocatori o match di calcio, bensì una partita a carte. Ovviamente le creature presenti nel gioco ci hanno subito catturato, così abbiamo deciso di vedere cosa è stato creato da Potato Killer Studios. A questo punto ci siamo seduti e abbiamo provato a sconfiggere un avversario (comandato dal computer), volete sapere come è andata?

Una volta avviata la partita abbiamo subito notato come le meccaniche di gioco sono ispirate al più famoso Heartstone, osservando con piacere che la formula è stata ampliata. Il mana servirà a evocare creature e crescerà di un punto ogni turno, ma a differenza della produzione targata Blizzard, ciò che avanzerà ogni turno potrà essere speso per un mana specifico come elettrico, vento o altro ancora. Grazie al nuovo materiale potremo mettere in gioco carte differenti e soprattutto evitare di lasciare del mana inutilizzato. Un’altra novità riguarda l’utilizzo del terreno di gioco che sarà diviso in tre parti: in ognuna potremo applicare dei bonus per alcuni elementi specifici così da alzare il valore di una statistica e abbassarne un altro.

Vi piace il nuovo terreno di gioco?
Vi piace il nuovo terreno di gioco?

Ciò che, a detta degli sviluppatori, porta una ventata d’aria fresca al genere è la possibilità di creare le proprie carte grazie a una sezione di esplorazione. Durante queste sessioni si potranno raccogliere materiali e unirli per migliorare il proprio mazzo. Non mancherà poi il negozio in-game grazie al quale si potranno spendere le monete ottenute durante le partite per comprare bustine e trovare nuove carte. Sappiamo che la versione definitiva avrà ulteriori contenuti, dunque non vediamo l’ora di vedere come verranno implementate le nuove funzioni.

Siete pronti a conoscere altri personaggi, oltre che a giocare a carte?
Siete pronti a conoscere altri personaggi, oltre che a giocare a carte?

In conclusione, Fangold ha preso una formula già consolidata e sta cercando di modificarla, così da rendere il gioco più vasto e profondo. Tra l’introduzione della sezione di esplorazione e le nuove meccaniche riguardanti le partite con le carte, potremmo ritrovarci qualcosa di nuovo in un settore difficile da rinnovare. Ora non ci resta che attendere in questi mesi gli aggiornamenti che arriveranno, dunque se volete rimanere informati su ogni novità non perdeteci di vista, abbiamo intenzione di parlarvi di Fangold ancora a lungo.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V009 Mensile