Sono state annunciate le date dei playoff per le University Esport. Le migliori squadre universitarie d’Italia si sfideranno per conquistare un posto alle Grand Finals dello Split 2 del torneo. Squadre composte da studenti si affronteranno in VALORANT sabato 29 marzo e a League of Legends domenica 30 marzo. Trovate maggiori informazioni sul sito ufficiale qui. Di seguito i dettagli:
Le ultime squadre finaliste di VALORANT saranno nuovamente presenti nella fase dei Playoff. ‘UniPizza’ (Università di Pisa) e ‘Sapienza’ (Università Sapienza di Roma) si sfideranno per conquistare un posto per diventare i prossimi campione di UNIVERSITY Esports, dopo la clamorosa vittoria della squadra della capitale nella Grand Final dello Split 1. Il resto della lista delle squadre qualificate è completato da ‘UniTonti 2025’ (Università di Torino) e ‘UniTrento Esports’ (Università di Trento).
Anche su League of Legends lo spettacolo è assicurato. L’alto livello competitivo visto nelle tre fasi di Qualificazione si conferma anche nella fase dei Playoff. I giocatori di ‘IMPACT Unina’ (Università di Napoli Federico II) , vincitori dell’ultimo Split di UNIVERSITY Esports, cercheranno di confermare il proprio titolo. A contendergli l’accesso alle Grand Finals saranno, ‘PesiGod’ (Politecnico di Milano), ‘UniTN Esports’ (Università di Trento), e ‘UNIPV – Sgroda Isports’ (Università di Pavia) pronte a dare il massimo per raggiungere la qualificazione.
i seguito una panoramica di UNIVERSITY Esports Masters:
UNIVERSITY Esports Masters è un torneo di gaming integrato all’interno di University Esport, un progetto globale dedicato a Esports, gaming e tecnologia, attivo in 26 Paesi su quattro continenti e che coinvolge oltre 100.000 studenti. In Italia, questo programma educativo e tecnologico è gestito da GGTech Entertainment e ProGaming Italia, con il supporto di brand come Samsung Electronics Italia e Riot Games.
Gli obiettivi principali di UNIVERSITY Esports Masters sono quelli di creare un senso di comunità tra i giocatori di tutta Europa, offrire loro l’opportunità di competere in tornei internazionali di alto livello e fornire percorsi per i giovani che desiderano intraprendere una carriera nel mondo degli Esports, oltre a rappresentare uno spazio di apprendimento e crescita delle proprie competenze.
Continuate a seguirci per maggiori informazioni.
Clicca sulla copertina per leggere