Square Enix ha annunciato all’inizio di questa settimana che perseguirà in modo aggressivo una strategia focalizzata sulla multipiattaforma, dopo che le sue grandi esclusive per console PS5 non sono riuscite a soddisfare le aspettative. Secondo il giornalista di Bloomberg Takashi Mochizuki, le vendite di Final Fantasy XVI sono state in linea con gli obiettivi dell’azienda, ma da allora il suo slancio è rallentato e non è riuscito a raggiungere gli obiettivi successivi. Un porting su PC è imminente e l’editore spera che questo riporterà il titolo sulla buona strada.
Anche Final Fantasy VII Rebirth non è riuscito a soddisfare le aspettative, anche se non si sa quali siano i suoi attuali numeri di vendita e quanto sia lontano dagli obiettivi di Square Enix. Inoltre, c’è Foamstars, un titolo che ha sempre avuto difficoltà, ma che a quanto pare ha anche mancato gli obiettivi degli editori. Il gioco è stato lanciato fin dal day one con PlayStation Plus e continua a ricevere aggiornamenti successivi.
Va notato che nessuno dei giochi è necessariamente un flop, sono semplicemente inferiori alle aspettative. Sembra che la risposta di Square Enix a questo sarà quella di rilasciare i suoi titoli su più piattaforme in futuro, anche se sarà interessante vedere che tipo di impatto avrà questa strategia; naturalmente raggiungerà più consumatori lanciandolo contemporaneamente su PlayStation, Nintendo, Xbox e PC, ma è probabilmente giusto dire che anche i suoi obiettivi aumenteranno nel processo.
Ricordiamo che già a febbraio, Takashi Kiryu,il presidente di Square Enix, durante il briefing sui risultati finanziari, aveva affermato che la società stava conducendo una revisione fondamentale del suo processo di sviluppo per migliorare la qualità dei suoi giochi e che sarebbero arrivate ulteriori informazioni in primavera. Durante gli ultimi risultati finanziari pubblicati, l’editore ha confermato di aver cancellato una serie di progetti perché “incompatibili con l’approccio rivisto del Gruppo allo sviluppo di giochi HD, che riflette obiettivi come lo sviluppo multipiattaforma e il rafforzamento delle capacità di sviluppo interno” .
Continuate a seguirci per maggiori informazioni.
Clicca sulla copertina per leggere